Vi auguriamo a tutti un Buon Natale e un Buon Capodanno.
giovedì 18 dicembre 2008
DAY 56: "End trailer"
Vi auguriamo a tutti un Buon Natale e un Buon Capodanno.
mercoledì 17 dicembre 2008
DAY 55: "4 Frames"
l'impronta del trailer ufficiale è già stata posta e da domani lavoreremo per perfezionarlo e per renderlo sempre più dinamico, ma vi assicuriamo che di un trailer così in Italia non se ne vedono. Non vediamo l'ora di potervelo offrire.
martedì 16 dicembre 2008
DAY 54: "Trailer creation"
vi ringraziamo dell'affetto che ci date e delle continue visite. I tre teaser stanno andando bene su youtube e ne siamo contenti. Dal canto nostro in questi giorni siamo straimpegnati nella creazione del TRAILER vero e proprio, nelle varie versioni: cinematografica, radio, etc...
Onestamente non è facile, ma siamo riusciti ad arrivare alla parte più truculenta, quindi domani ci daremo da fare fra stacchi repentini e ritmati e trovate di montaggio.
L.E.N.
lunedì 15 dicembre 2008
venerdì 12 dicembre 2008
DAY 52: "Foto promozionali cast 2"
Cari Blog-nauti,
oggi vi pubblichiamo l'album del set fotografico realizzato all'interno del Market. Sugli scatti realizzati da Pierangelo Rossi, potrete vedere i tre giovani protagonisti in abiti casual che si divertono nel "loro" Market.
La creazione del trailer procede a gonfie vele, ma richiede molto tempo essendo un lavoro minuzioso quello della scelta delle inquadrature e soprattutto il dove e come inserirle.
Vi ricordiamo di non perdervi il nuovo TEASER e le altre foto promozionali dei tre ragazzi protagonisti, in abiti "succinti" ed eleganti pubblicate nel post DAY 51 .
giovedì 11 dicembre 2008
DAY 51: "Foto promozionali cast 1"
Cari Blog-nauti,
mercoledì 10 dicembre 2008
DAY 50: "2 nuovi manifesti"
innanzi tutto vi ricordiamo di non perdere la visione del
Ci piacerebbe sapere da voi che cosa ne pensate e se a parere possono incuriosire o piacere. Ci serve il vostro giudizio per capire quale delle tre locandine è più interessante e può colpire di più il pubblico.
Per noi qualsiasi vostro commento è importante e con i vostri voti ci indirizzerete verso la strada giusta nella scelta della locandina più adatta ad IN THE MARKET.
Quindi votate il sondaggio a lato.
martedì 9 dicembre 2008
DAY 49: "2° Teaser"
Cari Blog-nauti,
è arrivato anche il 2° "suspiriato" TEASER di IN THE MARKET. Questa volta vi farà rimanere a bocca aperta o meglio chiusa con del nastro adesivo argentato.
Quindi ecco a voi il secondo regalo di Natale.
Nel post di domani pubblicheremo due nuovissime locandine create dalla designer che già conoscete Rose Santorini.
STAY HORROR
venerdì 5 dicembre 2008
DAY 48: "End color-correction"
le ultime pennellate al film sono state date, ed anche gli ultimi ritocchi e decori di colore, contrasto e filtri vari che sono andati a completare un quadro cromatico (un pò desaturato) molto interessante.
Siamo molto soddisfatti del risultato, che andrà revisionato e, se necessario, ricorretto, valutando anche le varie scelte, sperimentali e combattute, decise soprattutto durante la fase di colorazione del "macello di Adam".
STAY HORROR
giovedì 4 dicembre 2008
DAY 47: "L'era glaciale"
Oltre al fatto che fuori dalla sala di montaggio ci sia "The day after tomorrow", oppure stia per ritornare "L'era glaciale", dentro si respira un'aria rilassata e di buon lavoro. La color-correction è agli sgoccioli, sgoccioli grondanti sangue, infatti si sta discutendo spesso e volentieri di che colorazione abbia il sangue su di un film horror ed in particolare quale sia la scelta più giusta per IN THE MARKET.
Staremo a vedere, intanto vi stiamo preparando delle splendide foto del cast e qualche nuova locandina e banner per intenet.
Non vi dimenticate che martedì 9 dicembre sarà caricato su you-tube un nuovo Teaser, per l'esattezza: "IN THE MARKET (2009) - Teaser 2". Non perdetevelo.
mercoledì 3 dicembre 2008
DAY 46: "Lost key"

eh, lo sappiamo, "Lost key" è un gran titolo: "Alla ricerca della chiave perduta".
Allora, indovinello: cosa c'entrano tutti questi film insieme?
No, non è un nostro nuovo film in produzione oppure una nuova serie tv creata dalla contorta mente di J.J. Abrams, ma un evento realmente accadutoci. Quindi oseremmo dire: "tratto da una storia vera". Penso che questa dicitura, però in lingua: "Based on a true story" lo sentirete e vedrete prossimamente. Intanto lo citiamo su questo post, perchè fa parte dello spaccato della nostra vita di post-produzione. Ossia ieri sera al ritorno dal cinema, dove abbiamo visto "Changeling" del buon vecchio Clint Eastwood con l'altrettanto un pò invecchiata (per esigenze di sceneggiatura) Angelina Jolie, ci siamo accorti dello smarrimento della chiave della nostra "umile dimora" (questa è una citazione che solo i più colti in videogiochi e cinema possono cogliere, viene da "Tomb Raider") di "Castlelion". Nel cuore della notte abbiamo buttato giù dal letto i proprietari di dove siamo in affitto: Tony & Mary una coppia alla "Shining" di Kubrick. Mary alla seconda scampanellata si affaccia alla finestra come una Giulietta di Shakespere, ma molto più Morticia de "La famiglia Addams", con il suo strano fascino sepolcrale. Di sicuro Tony non ha sentito neanche il campanello, sennò sarebbe sceso con l'accetta di Jack Torrence e ci avrebbe sfondato la porta anche se su non ci fosse stato scritto "Redrum". Sapete è un tipo un pò burbero! Allora, Mary torna in casa e dopo poco si riaffaccia gettando una seconda chiave. Ci siamo sentiti un pò come su "La vita è bella" di Benigni; vi ricordate la scena ricorrente di "Maria! Butta la chiave!". E' stato lo stesso!
Morale della favola: siamo andati a letto alle 3:00 e dopo tanto timore e tante riferimenti cinematografici (per deformazione professionale), siamo andati a letto un pò alla "Primavera carnale" o "The dreamers" di Bertolucci, visto che siamo in tre, ma senza sesso!
PS: La color-correction procede alla grande, si fanno passi da gigante ed è veramente... FANTASTICA.
martedì 2 dicembre 2008
DAY 45: "The new flyer"
Per noi qualsiasi vostro commento è importante e con i vostri voti ci indirizzerete verso la strada giusta nella scelta della locandina più adatta ad IN THE MARKET.
Quindi votate il sondaggio a lato sotto i tre piccoli manifesti e commentate questo post con le vostre considerazioni.
lunedì 1 dicembre 2008
DAY 44: "1° Teaser"
finalmente è arrivato il 1° attesissimo TEASER di IN THE MARKET. Come saprete il teaser è un prodotto prettamente promozionale che serve ad incuriosire al film e svela ben poco di ciò che si può trovare all'interno del film stesso. Speriamo quindi d'incuriosirvi!
Da ora in poi, visto che a Natale siamo tutti più buoni, ogni settimana vi regaleremo un nuovo teaser fino a Natale, dove speriamo di farvi il più bel ragalo, postando il TRAILER UFFICIALE di IN THE MARKET.
Vi ricordiamo inoltre che sono on-line gli ultimi 2 post con 2 video che vi aspettano: DAY 42 e DAY 43.
venerdì 28 novembre 2008
DAY 43: "Set fotografico cast"
oggi, invece, vi regaliamo alcuni momenti dal set fotografico nel Market che abbiamo realizzato domenica 23 novembre 2008. Prima le foto di copertina nella macelleria e poi quelle promozionali del cast e del film fra gli scaffali del supermercato. Godetevi questo piacevole video.
giovedì 27 novembre 2008
DAY 42: "Born a teaser"
mercoledì 26 novembre 2008
DAY 41: "In sala d'incisione 2"
Cari Blog-nauti,
Nel frattempo la color-correction sta procedendo molto bene, si sta iniziando ad intrevedere il vero prodotto finito, con tutti i colori ben raccordati.
martedì 25 novembre 2008
DAY 40: "In sala di doppiaggio 2"
A gestire il tutto, l'abile mente dell'audio Emanuele Frusi che ha lavorato sodo poer concentrare tutti i doppiaggi in 2 uniche date.
Nel video troverete un assaggio di un dialogo in auto dei protagonisti del film.
lunedì 24 novembre 2008
DAY 39: "Sunday in the market"

oggi siamo di nuovo in sala di doppiaggio al “V-STUDIO”, studio che ormai conoscete bene, visto vi abbiamo deliziato con la diretta in streaming. Quindi, siccome le cose, qui dentro, stanno andando a gonfie vele, vi parliamo della grande ed intensa giornata di ieri.
Le porte scorrevoli della nostra domenica nel Market si sono aperte non troppo presto, ma si sono chiuse tardi. La mattinata è trascorsa con la registrazione di una piccola scenetta alle casse con delle comparse, ricca di inquadrature particolari molto strette su dettagli simpatici sulla cassa e prodotti che scorrono sul nastro, oseremmo dire molto “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton. Vi possiamo svelare che l’inquadratura iniziale esce dal led rosso del lettore dei codici a barre. Una cosa molto, molto originale e nell’inquadratura finale non poteva mancare un bella salita verso l’alto a scoprire gli scaffali del Market e i clienti che fanno spesa.
Il pomeriggio è stato tempestato di foto realizzate da Pierangelo Rossi, un fotografo eccezionale che ci ha regalato scatti bellissimi di Marco Martini, Elisa Sensi e Rossella Caiani fra gli scaffali mentre giocano e posano per le foto promozionali del cast.
In serata dalle 19:00 alle 23:00 abbiamo registrato al reparto bibite le interviste al cast, allo storyboard artist Andrea Brizi e al regista Lorenzo Lombardi che hanno parlato di IN THE MARKET per gli extra del dvd.
Quindi per concludere in bellezza siamo andati a cena insieme a “Le Stars” e dove sennò, quale posto più consono. Fra l’altro hanno anche la pizza “Hollywood” che piace tanto al nostro regista!
L.E.N.
sabato 22 novembre 2008
DAY 38: "In sala di doppiaggio 1"

Onestamente l’andare in sala di doppiaggio un po’ ci dispiaceva, perché la recitazione degli attori in scena era veramente notevole, ma oggi sentendo il risultato finale, la qualità audio è qualcosa di straordinario e molto piacevole all’udito. Siamo molto soddisfatti del prodotto quindi, perché abbiamo di gran lunga migliorato l’audio e abbiamo valorizzato quello che in sceneggiatura faceva di IN THE MARKET un film diverso dagli altri.
Grande entusiasmo quindi fra gli attori e anche fra noi e soprattutto del fonico di doppiaggio Emanuele Frusi che sta facendo un lavoro preciso e di fattura molto professionale.
venerdì 21 novembre 2008
DAY 37: "Un tranquillo week-end di paura"

quest’oggi la color-correction si è portata un po’ avanti sui camera-car, ma il grande lavoro si è soffermato soprattutto sulla preparazione del tour de force del week-end. Infatti ieri ci ha raggiunto a Perugia, Rossella Caiani, la nostra “Sarah”, che poi assieme a noi si è trasferita a Città di Castello. Domani dovremo realizzare il doppiaggio di alcune scene del film e poi domenica ci sposteremo dentro il nostro fantomatico Market dove gireremo una piccolissima scena in piani stretti e in un piano largo con delle comparse in coda alle casse. Poi il clou si raggiungerà nel primo pomeriggio dove sempre nel Market andranno in scena le foto promozionali del cast e le interviste per gli extra del dvd. Quindi scatteremo delle foto che promuoveranno il film ed altre che serviranno a presentare Marco Martini (David), Elisa Sensi (Nicole) e Rossella Caiani (Sarah).
giovedì 20 novembre 2008
DAY 36: " In sala d'incisione 1"


Lì, ci attendevano i GTO che dalla mattina erano in studio per l'incisione della canzone che porta come nome il titolo del film "IN THE MARKET". E' una traccia molto importante e che accompagnerà i ragazzi in una fase molto importante del film. Il testo è in inglese ed è stato scritto da Stefano Bucci e la musica è stata composta da Romano Novelli. Ha un testo molto interessante e metaforico, oseremmo dire, molto americano! Il sound è originale, strano e molto GTO, il che non guasta mai. Siamo sicuri che se sbadatamente, un giorno, Quentin Tarantino potesse ascoltarla, li prenderebbe per fargli fare le colonne sonore del prossimo suo film.
La canzone che ci siamo trovati ieri sera ha uno stile un pò diverso dalla bozza che avevamo sentito in precedenza. E' stata migliorata moltissimo, la batteria di Alessandro "Sandro" Bucci è fenomenale, è molto rotolante, strepitosa. Un ritmo mai sentito, "bongheggiante". La chitarra di Luigi "Gigi" Bastianoni è molto "mandoliana", molto dolce e aspra allo stesso tempo. Stranissima. Il basso di Piero Passeri fa sempre il suo gioco e non pecca mai. La voce di Stefano Bucci è un incorcio fra Bob Dylan e Mark Knopler dei Dire Straits, quindi molto rock!
Nel pomeriggio è stata anche incisa la traccia "After the robbery" che andrà sull'inquadratura "Carpenter" con unico strumento la supersonica chitarra di Romano Novelli che da sola basta e avanza! Un sound inconfondibile gestito dalle strepitose mani e mente di un chitarrista doc o docg!
mercoledì 19 novembre 2008
DAY 35: "Start color-correction"

oggi è ufficialmente inziata la color-correction del film IN THE MARKET.
Sarà sicuramente colei, che assieme alla post-produzione audio, farà la differenza qualitativa del film e lo renderà sempre più bello esteticamente.
Siamo molto soddisfatti dei risultati che ci ha dato sino ad ora la "color" (termine tecnico in sleng da montatori).
Vi daremo altri sviluppi non appena sarà possiblie, sui prossimi post.
martedì 18 novembre 2008
DAY 34: "Concept trailer"
Cari Blog-nauti,
Quest'oggi ci siamo operati per creare il testo della (VFC) voce fuori campo del trailer in inglese (o meglio in americano) e in italiano.
Intanto ci siamo anche documentati guardando e studiando vari trailer famosi di genere che possono darci un'idea vicina a quello che dovremmo realizzare, sempre cercando di innovare e cogliere le ultime sfumature di montaggio promozionali degli ultimi film.
E' per questo che ci siamo fiondati su you-tube e abbiamo cercato fra film recenti come "The Orphanage", "Frontier(s)", oppure i meno recenti come "Hannibal", "Non aprite quella porta", etc, senza dimenticare i più famosi e cliccati "Saw" e "Hostel" e sempre tenendo conto dei trailer ben fatti di alcuni film (chiamati di serie "B") che hanno riscosso bene al botteghino e hanno incentivato il grande pubblico ad andare al cinema, non per il dispiegamento di mezzi o persone, ma solo per una propaganda pubblicitaria azzeccata e d'impatto.
Quello a cui puntiamo noi è un trailer ben fatto che renda merito alla qualità video del film, che sia di suspense e spiazzi lo spettatore. Per cercare maggiore pubblico e per una questione stilistica ci piace e lo faremo, un trailer (minimo) in lingua inglese.
Fra le altre cose, ci stiamo dando da fare per creare un press-book accattivante di presentazione del film.
Quindi se in questi giorni ci vedete un pò disparati all'interno della sala di montaggio è perchè ci siamo divisi i compiti e ognuno cerca di portare avanti il lavoro senza perdere tempo.
Da domani inizieremo la color-correction vera e propria e cominceremo a dare ad IN THE MARKET quella veste grafica che lo renderà unico.
Come ultima cosa, a voi attenti lettori non sarà sfuggito che da oggi è possibile comperare dal blog le t-shirts del film in due bellissime versioni: una un pò grondante sangue e l'altra più casual! Se volete, sono lì per voi.
lunedì 17 novembre 2008
DAY 33: "10.000 visite"
venerdì 14 novembre 2008
DAY 32: "This is the end"
Da ora in poi ci daremo anima e corpo alla realizzazione degli effetti speciali di compositing, iniziati peraltro oggi pomeriggio e con ottimi risultati.
La settimana che verrà sarà impegnativa per il continuo degli FX e la concezione del trailer ufficiale di IN THE MARKET.
Intanto il missaggio audio da parte di Emauele Frusi al V-STUDIO, sta continuando e a fine settimana prossima dovremmo avere buona parte del film corretta.
In settimana i GTO registreranno in studio le loro ultime colonne sonore, fra cui la title-track "IN THE MARKET" in versione anche acustica.
Intanto il nostro mitico disegnatore Andrea Brizi è di nuovo all'opera e più forte di prima per partorire una nuova locandina molto originale e che vi lascerà sicuramente "a bocca aperta".
Il prossimo week-end i nostri 3 attori protagonisti saranno di nuovo assieme e di nuovo nel Market per la realizzazzione delle foto promozionali del cast e del film e per registrare le interviste "extra" per i contenuti speciali del futuro dvd.
Qunidi come potete vedere tutti i reparti stanno lavorando sodo e al meglio. Non ci resta che sperare in una grande settimana in entrata. Continuate a seguirci così numerosi, siete la nostra forza. Grazie.
STAY HORROR and RUN AWAY!
giovedì 13 novembre 2008
DAY 31: "End Titles"

Come potrete capire da soli, non è che si possono fare poemi epici sui titoli di coda o tenere lezioni universitarie, anche se pensiamo che qualcuno lo faccia. Noi ve lo risparmieremo!
mercoledì 12 novembre 2008
DAY 30: "Woody Allen's ossession"
Cari Blog-nauti,
Ormai i titoli di testa (Main titles), sono terminati e sono veramente belli, una commistione di stili che si amalgamano molto bene assieme: horror e pulp! Dovreste vederli e lo farete quando vedrete IN THE MARKET.
Abbiamo discusso molto prima di iniziare per decidere bene i font, il colore, come farli apparire, etc. Sembra facile creare i titoli di testa, ma non lo è affatto: sbagliare un colore o mettere un carattere inadatto, può segnare la credibilità dell'intero film.
Per esempio, sapevate che, un grande come Woody Allen ha una vera e propria ossessione per titoli di testa e di coda, e da 30 anni si affida sempre al solito carattere e allo stesso stile di apparizione sullo schermo, tranne in rarissimi casi... Il carattere è il "windsor" bianco su sfondo nero senza effetti di scorrimento e con musica jazz associata. Beh, proprio come su IN THE MARKET! Naturalmente scherziamo, noi i titoli li abbiamo fatti arancioni!
Dal video che vi abbiamo postato potrete notare che anche il nostro regista L. Lombardi ha qualche ossessione per i titoli di testa: vedete i font, il colore e così via, ma la vera ossessione è la simmetria! Vedere per credere.
Ringraziamo tanto il montatore D. Bartoli che ha avuto la pazienza di soddisfare ogni singolo millimetro di modifica sullo schermo!
martedì 11 novembre 2008
DAY 29: "Main titles"

Allora mentre tornavamo per pranzo, abbiamo dedicato alcuni minuti a fotografare il cartello stradale del nostro ridente paesino: "CASTELION". Ridente sarebbe se le persone vi fossero e non vi fosse la nebbia, comunque...
In onore del lavoro svolto oggi pomeriggio in sala di montaggio, ossia l'inizio della creazione di titoli di testa (main titles) di IN THE MARKET, vi attacchiamo qui sotto anche il trailer dell'ormai famigerato "The fog" del buon "vecchio" John Carpenter.
I titoli sono cominciati bene, con la "benedizione" della nebbia e speriamo che domani vadano ancora meglio e si possano cominciare anche quelli di coda.
lunedì 10 novembre 2008
DAY 28: "The Fog - Nebbia assassina"

Parlando del montaggio: quest'oggi è stato dedicato alla perfezione di alcuni piccoli errori che avevamo notato durante la visione di venerdì scorso. Sono stati corretti e abbiamo cominciato a darci da fare per la creazioe dei titoli di testa e di coda, i quali verranno curati da domani.
venerdì 7 novembre 2008
DAY 27: "Review"
Da lunedì rivedremo alcuni tagli (sanguinanti) e poi passeremo alla composizione dei titoli (testa e coda) e alla color-correction, intanto che nello studio del missaggio audio andrà avanti la pulitura delle voci e dell'audio in genere.
Vi aspettiamo lunedì, più entusiasti che mai. Grazie infinite per il vostro supporto.
giovedì 6 novembre 2008
DAY 26: "Ultime gocce di sangue"
Cari Blog-nauti,
il montaggio è a quota 110 minuti complessivi.
Domani mattina ri-controlleremo gli ultimi tagli e incolleremo l'inquadratura finale del "jimmy gib"... Ci dispiace, ma non possiamo dirvi: dove, come e perchè... Sapete è il finale del film! Domani, quindi sarà una giornata molto importante per IN THE MARKET, perchè si concluderà il montaggio video per dar spazio al compositing (affidato anch'esso, oltre al montaggio, alle mani di Daniele Bartoli) e alla color-correction (con la supervisione del direttore della fotografia N. Santi Amantini). Intanto possiamo anticiparvi che la post-produzione audio a cura di Emanuele Frusi è già partita. Per quanto riguarda la colonna sonora "on the road", i GTO stanno già affinando gli ultimi ritocchi per andare in studio di registrazione e imprimere le colonne sonore originali, fra cui la title-track "IN THE MARKET" che i più fortunati, hanno potuto ascoltare in anteprima, questo pomeriggio in streaming video su WR.tv. Chi non l'avesse sentita, può farlo guardando il video su questo post: è la prima canzone!
Domani riguarderemo per la prima volta il film dall'inizio e nel prossimo post potremmo darvi le nostre impressioni a caldo sulla proiezione...
mercoledì 5 novembre 2008
DAY 25: "Last run"
Minutaggio di oggi: siamo a 108 minuti e manca davvero poco...
WR.tv: THE NEW WEB TV
martedì 4 novembre 2008
DAY 24: "Twilight come In the Market"

Poi vi comunichiamo, che facendo "zapping" fra i siti internet, abbiamo scoperto che un altro film ha un blog dedicato! Il film in questione è "TWILIGHT" e sta spopolando sul web tra i più giovani e non solo. Il blog è aperto dal 16 settembre di quest'anno, che ci abbiano copiato? Noi siamo stati ben più lungimiranti e vi stiamo stressando già da più di un anno. Questo sta a significare che se film del calibro di "Twilight" usano uno strumento come il blog per farsi pubblicità ed accattivarsi le fantasie dei giovani, vuol dire che siamo sulla buona strada e da prima di loro. E' anche vero che, noi di IN THE MARKET, non abbiamo inventato niente. Diamo a Cesare quel che è di Cesare. I blog dei film in USA vanno già da tempo, ma in Italia un pò di novità potremmo averla destata.
Un'altra buona aspettativa è che l'horror sta andando sempre meglio. Novembre è un mese colmo di pellicole spaventose: da "FRONTIER(S) (o Frontiere(s)" a "THE ORPHANAGE", da "TWILIGHT" (pseudo-horror) a "MARTYRS". Il mese scorso abbiamo avuto "THE MIST" e non dimentichiamoci che il mese a venire avremo "SAW V".
Non possiamo dimenticare il consueto appuntamento TIME: siamo a 104 minuti. Tranquilli, è tutto sotto controllo, non spaventatevi... Soprattutto prima di vedere il film!
lunedì 3 novembre 2008
DAY 23: "100 minuts"
Cari Blog-nauti,
Il film sta venendo leggermente più lungo del previsto, ma questo non ci preoccupa, perchè quello che abbiamo già montato non ha problemi di pesantezza. Ancora non abbiamo rivisto il film da zero, perchè ci stiamo solo portando avanti con il minutaggio, ma a breve lo faremo e sapremo dirvi di più. Il perchè di questa differenza di minuti fra il montato e la sceneggiatura, lo si deve all'aggiunta della sequenza dei titoli di testa e soprattutto alla creazione della suspense e all'imprevedibilità ritmica dei dialoghi della parte finale del film. Mettiamoci un pò di buon voujerismo splatter che in un film come IN THE MARKET non guasta mai ed ecco che il minutaggio sale. L'importante è che lo spettatore non si annoi e che sia sempre colto di sorpresa: nei dialoghi o nei colpi di scena. Stiamo lavorando per creare la sorpresa, la suspense e vi assicuriamo che non è per niente semplice.
Questi ultimi passaggi di "cuts" sono veramente tosti e non permettono di essere indecisi. Bisogna sempre avere a mente il progetto originale e non stravolgerlo, ma trasporlo al meglio!
venerdì 31 ottobre 2008
DAY 22: "Merry Halloween"
BUON HALLOWEEN and STAY HORROR! 98 minuti di montaggio, al più presto aggiorneremo questo post con qualche altra news! Godetevi questa notte di paura e visitate il myspace di IN THE MARKET.
giovedì 30 ottobre 2008
DAY 21: "Konnichiwa"

In allegato vi postiamo qui sopra il nuovo poster regalo di Playboy. No scusate, questa è la nuova locandina coming soon di IN THE MARKET , il più "cruento film di tutti i tempi" dopo "Cannibal Holocaust", logicamente. Perchè ancora non scuoiamo tartarughe e non impaliamo nessuno. La locandina è stata realizzata dalla graphic designer Rose Santorini, nostra amica, che si è concessa gentilmente di aiutarci ispirandosi dalle prime immagini del film.
Riacquistata la wi-fi, anche se il diluvio non è passato, le temperature in rialzo ci fanno ben sperare. Queste non sono l'unica cosa che sta andando al rialzo. No, non stiamo parlando della borsa, ma bensì del minutaggio del film, abbiamo sforato di 1 minuto i 90: 91 minuti.
E ancora qualcuno deve morire?! qualcuno deve salvarsi?! qualcuno deve uccidere?! qualcuno deve mangiare?!.
Non vi preoccupate che anche se siamo oltre, la paura farà più di 90.
DAY 20: "Diluvio universale"

Quindi scusateci se vi postiamo con un pò di ritardo il diary di ieri!
Comunque, il montato si è portato a quota 87 minuti.
mercoledì 29 ottobre 2008
=> OTTAVIANO BLITCH interview

riportiamo di seguito l'intervista esclusiva a Ottaviano Blitch alias Adam in "IN THE MARKET" ed il consueto appuntamento con il Diary of the day: DAY 19.
INTERVISTA:
Questo film è stato per me un ottimo esperimento. Dimostra come la nuova generazione di registi stia lentamente prendendo coscienza del fatto che fare cinema in modo serio e passionale sia essenzialmente una vocazione artistica.
Elementi come: un film girato con il giusto tempo di riprese, ottime attrezzature, bravi attori, e appassionati cinematografari, non sono sufficienti però, a volte, a rendere il prodotto autentico e fruibile. Senza un’accurata post-produzione nell’audio, effetti, musiche e scelta del montaggio video anche dei film ad altissimo budget fanno fiasco al botteghino, e questo non dipende da quanto costa un film, ma da quanta autentica passione si mette in un progetto sincero.
Che sensazioni hai avuto quando hai letto per la prima volta la sceneggiatura?
Sicuramente quella di libertà artistica nell’impostare i tratti salienti del personaggio. Mi interessano molto i dialoghi e le ambientazioni. In una sceneggiatura come questa è facile farsi scivolare dalle mani la sobrietà interpretativa e finire diritti nella recitazione macchiettistica e tra le braccia della sua enfasi. “Essere” il personaggio non è come “fare” il personaggio.
Quali sono le differenze e le similitudini fra te e il personaggio?
Adam si nutre di carne umana. Io mi nutro di carne animale. La differenza in fondo è che mangiare carne… rende comunque tutti animali.
Che studio hai fatto per entrare in simbiosi con il personaggio di Adam e come gli hai dato vita?
Vecchi ricordi del macellaio dietro casa. Mia madre mi portava con lei, e appena entrati sentivo l’odore acre di carne cruda, osservavo con quanta freddezza il macellaio accettava gli enormi pezzi di vitello, manzo o agnello, e la cosa che mi incuriosiva di più era osservare la sua faccia imperturbabile. All’insaputa del regista mi sono fatto dare ripetizioni dal macellaio di un supermarket, e tolto i miei inseparabili jeans a vita bassa ho indossato per una settimana i panni di un qualsiasi aiutante di supermarket al reparto macelleria.
Come è stato il set di In the Market?
Divertente e spassoso. In certi momenti si scivolava inevitabilmente verso un’aria scherzosa e goliardica che ci faceva dimenticare di essere su un set di un film, però non nascondo che nelle scene più intense ho dovuto sforzarmi moltissimo per non uscire dal personaggio e per isolarmi dalle voci scherzose che sentivo in sottofondo.
Ho visto ahimé che nessuno degli altri attori si è sbilanciato a parlare del rapporto che hanno avuto interagendo tra di loro (fuori e dentro al set). Io al contrario lo farò e con grande gioia, poiché la trovo una maniera sana e professionale per riconoscere l’interscambio di energia positiva che si crea sul set. Difendere invano la propria gloria personale cercando di non menzionare gli altri non è certamente una colpa attribuibile a loro, ma ai media, i quali, in un Paese come questo, li rende avidi di successo e involontariamente indifferenti al contatto umano.
Trovo Marco Martini uno dei giovani attori maschili con il viso più interessante che ho visto in Italia. Sono certo che studiando duramente su sé stesso e credendo in ciò che è, troverà molto presto la giusta strada. Elisa Sensi ha un grande potenziale scenico e mimico, e qualora lo coltivasse con una dura disciplina recitativa (la quale disciplina non appartiene certo allo standard italiano dei giorni nostri), potrà arrivare molto lontano. Su Rossella Caiani devo dire che nello sguardo e nei lineamenti del viso possiede una calamita eccezionale, e quando inizierà davvero a credere in questa sua grande forza, la svilupperà nella migliore delle maniere. Insomma, sono proprio felice di aver lavorato con loro, ed il regista ha avuto l’occhio lungo a riguardo.
Che cosa ti è rimasto di In the Market?
Sicuramente mi è rimasto appiccicato addosso l’odore forte di carne della cella frigorifera e l’enorme disponibilità dei proprietari del Market che hanno permesso a tutti noi di trasformarlo nella nostra seconda casa e in un set cinematografico per circa 12 ore al giorno.
Descrivi il tuo rapporto con il regista e con la troupe.
Ottimo il rapporto tra di noi. Il cast, ma soprattutto la troupe, erano formati da persone che non superavano i 23 anni. Ogni idea veniva vagliata e decisa in poco tempo, poiché ne avevamo davvero poco a disposizione. Il regista Lorenzo Lombardi e il direttore della fotografia N. Santi Amantini avevano sempre bene a mente il da farsi. La troupe era formata da persone molto premurose ed estremamente gentili. Sono stati una troupe fantastica, anche perché fortunatamente si era creato, tra una pausa e un’altra, un ambiente così perfettamente "demenziale" che stavamo sempre a ridere delle cose più insignificanti. C’era un ragazzo simpaticissimo col segno dei calzini sulle caviglie bianche e le ginocchia bruciate dal sole che sembrava un cartone animato. Tutti erano molto disponibili a rendersi utili e a sdrammatizzare l’ambiente quando diventava troppo serioso.
Qual è il dialogo che ti è rimasto nel cuore?
03:00 a.m., ero in pausa, stavo aspettando di girare e me ne stavo al buio tra gli scaffali del Market a rilassarmi da solo poiché Sergio Stivaletti mi aveva appena imbrattato completamente di sangue, compreso il viso. Da lontano sento due voci femminili avvicinarsi mentre discorrevano tranquille del più e del meno, erano Elisa Sensi e Eleonora Stagi; l’assassino del film che covava in me pensò bene di fare uno di quegli scherzi terribili che non si dimenticano più nella vita, e quando ho visto la luce delle loro torce avvicinarsi sempre più a me, gli sono sbucato di botto fuori sgranando gli occhi e gridando forte. Loro terrorizzate hanno gridato così forte che sono fuggite via ripetendo: “STRONZOOOO”. Ecco, quello è stato il dialogo che più mi è rimasto nel cuore… Scherzo. Il dialogo che più mi è rimasto è stato: “Carne che si disfa e sfilaccia, corpi umani aperti, tavole imbandite per gli animali che siamo”.
Saluta come saluterebbe il tuo personaggio:
martedì 28 ottobre 2008
DAY 19: "Tic-tac"
Tic-tac è un bellissimo intecalare del nostro cattivo di turno: tic-tac, tic-tac, tic-tac... Quest'oggi, l'abbiamo ascoltato varie volte e in sala di montaggio è quasi diventato un tormentone!
In questo post goliardico, vi riportiamo, anche, delle parodie di titoli horror che potrebbero addirsi al nostro film IN THE MARKET:
1 - L'ultimo Market in fondo alla strada
2 - Il Market dopo il cimitero
3 - L'ultimo Market a sinistra
4 - Non aprite quella porta scorrevole
5 - The last night in the superMarket
6 - Doveva essere solo una notte al supermercato
7 - Prima che sorga il sole
8 - Non entrare
Commenta il tuo titolo preferito oppure proponine degli altri. I più belli saranno postati in queste pagine.
Resoconto del giorno: Minuti montati 7 e mezzo, per un totale di 81 minuti.
Sul prossimo post, in esclusiva, l'intervista ad OTTAVIANO BLITCH! Non perdetela!
lunedì 27 ottobre 2008
DAY 18: "Game-over"

Nello scorso fine settimana hanno avuto luogo gli incontri con i compositori delle musiche per il film, Romano Novelli ed Emanuele Frusi, che compongono già da oggi.
Il minutaggio del film è salito a 74 minuti.
Nel prossimo post pubblicheremo l'intervista esclusiva a Ottaviano BLITCH.
venerdì 24 ottobre 2008
DAY 17: "Final cuts"
oggi ci siamo dedicati alla revisione del montato. Abbiamo rivisto tutto il film e abbiamo affinato i tagli e e i raccordi fra un'inquadratura e l'altra. Poi ci siamo dedicati a delle esportazioni di servizio per la post-produzione audio (curata da Emanuele Frusi) che inizierà a lavorare in parallelo alle ultime fasi di montaggio e alla color-correction poi.
Quindi, non ci siamo portati a casa altri minuti di montaggio, ma sicuramente, la sicurezza di avere un prodotto controllato e con tagli accurati e non da rivedere.
Da lunedì, un'altra settimana in sala di montaggio avrà inizio... Chi lo sa che cosa ci aspetterà!
=> MARCO MARTINI interview

INTERVISTA:
Che cosa è stato per te IN THE MARKET?
IN THE MARKET è stato un progetto interessantissimo, ma in primis è stata una scommessa con me stesso. Spero che sia un trampolino di lancio per noi giovani attori e per tutta la troupe.
Che sensazioni hai avuto quando hai letto per la prima volta la sceneggiatura?
Sento molto la sceneggiatura, anche perché faccio parte dei quattro sceneggiatori che gli hanno dato vita, e quindi ho curato ogni passaggio dello script, dal soggetto alla stesura finale del tutto, assieme a Lorenzo Lombardi, Eleonora Stagi e N. Santi Amantini. Perciò, mi piace molto, la sento un po’ anche mia e nello scriverla abbiamo cercato di creare una storia semplice e allo stesso tempo molto efficace, curata nei minimi particolari: credo che siamo riusciti a raggiungere questo risultato. Quindi è stato maggiormente emozionante dar vita ad un personaggio che è venuto fuori anche dalla mia fantasia.
Quali sono le differenze e le similitudini fra te e il personaggio?
Una differenza rilevante è che David è riuscito a fare un viaggio con due belle ragazze, mentre una cosa che ci accomuna è che, anche a David, non gli ci sta nessuna. A parte gli scherzi, David ed io ci assomigliamo tantissimo. Siamo due "farfalloni", entrambi protettivi, testardi, impulsivi..
Come è stato il set di In the Market?
Mi sono sempre sentito a mio agio prima e durante le riprese. Mi ricordo che il secondo giorno è stato pieno di inconvenienti: appena si risolveva un problema ne veniva fuori un'altro facendoci ritardare coi tempi. Però siamo sempre riusciti a trovare una via d'uscita.
Che cosa ti è rimasto di In the Market?
Sicuramente è stata una grande esperienza di vita che mi ha aiutato a crescere nel campo artistico. Poi mi ha lasciato tanta nostalgia per il clima che si era creato con la troupe e l'attaccamento al personaggio: è stato come vivere una vita parallela.
Descrivi il tuo rapporto con il regista e con la troupe.
Come ho già detto, il rapporto con la troupe ed il regista è sempre stato ottimo, come una grande famiglia. Abbiamo sempre curato tutto prima di iniziare una scena. Lavorare con loro mi ha divertito.
Qual è il dialogo che ti è rimasto nel cuore?
Quando siamo dentro il market e stiamo mangiando. S'era creata una sorta di intimità mentre parlavamo. Come se, durante le riprese, ci fossimo solo noi tre nel supermercato.
Qual è stata la difficoltà più grande che hai incontrato sul set?
La difficoltà più grande... Sicuramente dentro il market, ma ancora non posso svelarla...
Qual è stata la soddisfazione più grande che hai incontrato facendo In the Market?
Le soddisfazioni sono tante ma la più grande, per ora, è stata lavorare con professionisti come OTTAVIANO BLITCH e SERGIO STIVALETTI.
Saluta come saluterebbe il tuo personaggio
HEY...Ciaooooooo.
MARCO MARTINI alias "DAVID" for In the Market